Nell’ambito delle prerogative sindacali a tutela dei diritti e degli interessi del personale della Guardia di Finanza intendiamo rappresentare la grave problematica della carenza di personale, evidenziata da alcuni iscritti e non, in servizio presso la Compagnia della Guardia di Finanza di Ventimiglia; un Reparto di indubbia importanza strategica di concorso nelle attività della sicurezza e dell’ordine pubblico, del contrasto all’immigrazione clandestina, nonché di rilevante importanza per il contesto economico e sociale in cui si trova ad operare.
A parere della scrivente Organizzazione Sindacale, tuttavia, allo stato attuale tale scenario si scontra con la realtà della forza realmente impiegata quotidianamente, ormai inadeguata numericamente per poter fronteggiare il carico di lavoro gravante sul Reparto, sia per il raggiungimento degli obiettivi minimi programmati, sia nel soddisfare le attività operative ed investigative che, necessariamente, insorgono a seguito dei sempre più frequenti impieghi nei vari ambiti. Si tratta, quindi, di un Reparto nel quale la carenza/inadeguatezza numerica del personale si fa particolarmente sentire con il rischio di incidere, forse più che in altre realtà del Corpo, sul clima organizzativo degli ambienti di lavoro e, quindi, sul benessere del personale, sempre più spesso chiamato a svolgere turni di servizio gravosi e sovente costretto a rinunciare ad un regolare e pieno recupero psicofisico.
A questo quadro d’assieme, si aggiunga che l’eterogeneità della tipologia del servizio in cui il personale è impiegato, magari nell’arco della stessa giornata (si passa facilmente da attività di verifica al contrasto dell’immigrazione clandestina o al controllo del territorio), causa nello stesso un certo stato d’ansia dovuto all’esigenza di dover operare, comunque, al massimo delle loro capacità professionali per il raggiungimento degli obiettivi.
Le ragioni di tale difficoltà a far fronte ai vari carichi di lavoro, pertanto, sembrano risiedere nel considerevole scostamento numerico tra la forza organica prevista dalle scritture del Reparto e la forza effettivamente impiegata, a causa di pensionamenti, distacchi, frequentazione di corsi di specializzazione, a legittime assenze di varia natura che rendono insufficiente il personale.
Nonostante la presenza di tali criticità, tuttavia, che vanno superate al più presto, la scrivente Organizzazione Sindacale ha registrato uno straordinario impegno e dedizione, sia da parte del comandante del reparto, sia da parte del personale che, seppur particolarmente sovraccaricato, si spende senza alcuna riserva, con straordinaria abnegazione, per far fronte alle innumerevoli e varie richieste operative Nella certezza che quanto rappresentato sarà oggetto delle giuste riflessioni e di un intervento correttivo nel senso auspicato, si formulano distinti saluti.