Con l’area “O ti formi, o ti fermi”, riservata a tutti gli iscritti, il SIAF mette a disposizione momenti formativi, informativi, webinar, rubriche, interviste e contenuti di vario genere, attinenti a settori non soltanto professionali, ma anche di diretta utilità nella vita quotidiana e familiare.
Con questo servizio si darà spazio a professionisti tra cui, docenti, giornalisti, psicologi, medici, mental coach e tante altre figure che certamente doneranno vivaci contributi agli utenti, privilegiando anche momenti di interazione, attraverso cui saranno approfonditi gli argomenti di maggiore interesse e attualità.
Il servizio è coordinato da Giacinto De Palo, responsabile nazionale per la formazione SIAF (affiancandosi e affinando quello attivo sulla pagina Facebook SIAF “Servizio informativo e di pubblica utilità”).
SIAF per la cultura.